ROBA DA ROCKER
  • HOME
  • NEWS
  • WEB RADIO
  • REPORTAGE
  • CONCERTI
  • SITI CONSIGLIATI

BAND EMERGENTI: "TOO LATE TO WAKE" INTERVISTATI DA ROBA DA ROCKER

4/18/2013

0 Comments

 
Immagine

I Too Late To Wake sono una band post-grunge pescarese che si sveglia nel luglio 2010 dalle idee di Gianni Vespasiani (chitarra solista) che da subito coinvolge nei suoi progetti Simone Del Libeccio (chitarra) e Riccardo Ruiu (batteria)

All'attivo hanno due EP "Guiding Light", e "Slaves Without Chains"

Ecco l'intervista di Roba da Rocker alla band!!


Come nasce il progetto  "Too Late To Wake"?

Il progetto Too Late To Wake nasce da vecchie idee tenute in un cassetto, a dormire...
Si sono svegliate quasi da sole nel settembre del 2010, quando (Gianni) le ho sottoposte all'attenzione di Simone (chitarra) e Riccardo (batteria).
Hanno trovato quasi da subito interessanti le "bozze" (così le chiamavo e continuo a chiamarle, da qui il mio soprannome "Draft") e così ci siamo pian piano messi a lavoro, cercando innanzitutto chi potesse completare la band. A gennaio del 2011 è arrivato Paolo Gioacchini, il nostro primo cantante ufficiale e a marzo Francesco (bassista).
Dopo 6 mesi di lavoro è nato il nostro primo EP, Guiding Light.
Successivamente le nostre direzioni ci hanno portato ad una separazione con Paolo ed al suo posto è entrato Patrizio (aprile 2012), col quale avevamo avuto un fugace rapporto nel settembre del 2010. E' con questa formazione che abbiamo registrato "Slaves Without Chains", il nostro primo disco.


-Quali sono le vostre influenze musicali?
Le nostre influenze musicali, come spesso accade, sono variegate.
Posso dirti che come band prendiamo spunto dalla scena grunge e postgrunge americana degli anni 90 e i nostri gruppi di maggior riferimento sono Foo Fighters, Soundgarden, Mayfield Four, Audioslave, Alice In Chains, Stone Temple Pilots...

- Avete all'attivo 2 EP registrati con formazioni diverse. Cos'è cambiato nel secondo EP?
Senza dubbio il sound è stato stravolto, la musica si è sbottonata la cravatta, abbiamo dato più spazio alla rabbia e alla grinta senza mai tralasciare l'aspetto al quale teniamo molto, ovvero l'intensità, l'empatia.

Immagine
-Nelle vostre canzoni c'è anche un messaggio sociale, politico. Parlateci di quest'aspetto
Il messaggio è contenuto già nel nome della band, che allo stesso tempo rappresenta l'attaccamento ai sogni e una provocazione sociale. L'attaccamento ai sogni perché il momento in cui dormiamo li rende possibili; la provocazione sociale sta nel sostenere che sia troppo tardi per svegliarsi, per risvegliare la propria coscienza, aprire gli occhi e guardare la realtà per quella che è, senza farsela raccontare da giornali, media, banche, sondaggi o quant'altro. 
In realtà in noi è racchiusa la grande speranza che il mondo possa cambiare, basterebbe volerlo davvero.

-Prossimi concerti in programma?
La prima data utile è 30 aprile: ci esibiremo per "Sconcertando", una manifestazione a Tagliacozzo dedicata al primo maggio.

-Quali sono le vostre ambizioni? Avete in progetto un album?
L'ambizione maggiore sarebbe quella di vivere di musica e avere la possibilità di portarla in giro.
Per quanto riguarda un nuovo album, stiamo mettendo in ordine le idee, cercando di caratterizzare maggiormente la nostra proposta musicale (anche seguendo i consigli della critica) ma senza abbandonare il nostro spirito, senza inutili forzature. 

-Un aggettivo che descrive la vostra musica?
Viscerale 

-Cosa manca in Italia per promuovere le giovani band?
Manca l'attenzione, manca il pubblico.
Le serate delle coverband spesso fanno i pienoni mentre le pochissime serate dedicate agli inediti sono poco seguite, costringendo così i gestori dei locali (spesso loro malgrado) a puntare sulle prime. Non abbiamo nulla contro le coverband: il pubblico sceglie la via più semplice, quella meno "faticosa", ovvero ascoltare i brani famosi di artisti famosi. Il discorso sarebbe molto lungo, anche perché qualcuno potrebbe malignamente pensare che se le serate di gruppi inediti sono vuote è perché la musica proposta è sempre pessima oppure che le band oggi famose (che vengono coverizzate) erano band di inediti ai loro esordi, ma sono state portate in alto grazie al valore delle proprie idee. Inutile dire che in entrambe i casi non è sempre così...
La digitalizzazione e il concetto di arte moderna hanno dato possibilità di produrre "opere" anche a chi non ne avrebbe le capacità, in tutti gli ambiti.
Nel caso specifico della musica è perché tendiamo a vederla come "ho da dire qualcosa, allora lo faccio canticchiando". Come tutte le arti, la musica è l'incontro tra capacità tecniche (non necessariamente virtuosistiche) ed emotività, interiorità.

La situazione la conosciamo tutti e l'Italia credo sia tra i paesi messi peggio a livello culturale.
La musica, come l'arte in genere, non dovrebbe essere SOLO moda ma, vivendo in un mondo governato dal profitto, la scelta cade inevitabilmente sul mainstream, magari travestito da "alternativa alla tendenza".
Bisognerebbe innanzitutto scindere il profitto/fama dal valore della musica proposta, ma spesso chi giudica è il primo a non essere tecnicamente preparato per poter giudicare.

Noi di Roba da Rocker vi ringraziamo. E quando venite a Roma avvisateci che veniamo a sentirvi. In bocca al lupo di cuore per quello che fate!!
Crepi il lupo e grazie mille del lavoro che fate per la musica inedita.

ALESSIO BARDELLI
ROBA DA ROCKER

TOO LATE TO WAKE

Patrizio "Pat" De Luca - Voce
Simone "Roll" Del Libeccio - Chitarra
Gianni "Draft" Vespasiani - Chitarra e voce
Francesco "Zack" Cetrullo - Basso
Riccardo "Rick" Ruiu - Batteria

Città: Pescara
Discografia:"Guiding Light", e "Slaves Without Chains"
Immagine
0 Comments



Leave a Reply.

    Cerchiamo collaboratori

    Per collaborare con noi manda una mail a
    redazione@robadarocker.com

    Immagine
    Immagine

    Archivio

    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    December 2013
    November 2013
    October 2013
    September 2013
    July 2013
    June 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    December 2012
    September 2012
    August 2012
    July 2012

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.